Chiang Mai è una cittadina del nord, quindi ha il tipico
clima dell'area settentrionale.
Le stagione delle piogge inizia, come anche per Pattaya e
Bangkok, a maggio e termina a fine settembre/inizio ottobre ed è una meta
generalmente non molto piovosa.
Nella stagione secca da metà novembre ad
aprile/maggio, piove davvero poco, statisticamente 1-2 giorni al mese, tranne
aprile e novembre in cui piove circa una settimana. Da maggio a settembre le
piogge si fanno più consistenti, con una media di oltre un giorno su due di
pioggia (praticamente piove un giorno si ed uno no).
Le temperature non sono alte come nelle altre mete più
conosciute, proprio perché siamo al nord.
Le minime sono a dicembre, gennaio e febbraio (una
giornata tipica oscilla fra i 15 e i 22 gradi), le massime nella stagione delle
piogge (dai 22 ai 28 gradi circa).
Ovviamente sono temperature indicative, nemmeno Giuliacci
ci potrebbe fare previsioni perfette!
Comunque il clima è abbastanza incerto, perché le massime
potrebbero superare di gran lunga quanto detto, si arriva anche a picchi di 35
gradi (il record assoluto 40), mentre le minime anche sui 6-10 gradi.
Un po' come da noi, alcune annate il clima è più stabile,
altre hanno un'estate molto caldo ed un inverno altrettanto freddo.
E' comunque una città poco piovosa, le piogge sono piogge
tropicali (piove un po' e poi smette) e le temperature sono freschette rispetto
a Bangkok o Phuket.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.